L’evoluzione della medicina territoriale sta determinando l’introduzione di nuovi modelli organizzativi quali le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), le Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP) e le Reti Professionali Locali (RPL). Il DM77, il PNRR, l’ACN 2019-2021 e gli Accordi Integrativi Regionali offrono opportunità concrete per rafforzare l’integrazione tra i professionisti della salute e migliorare l’efficienza dei servizi territoriali. In questo contesto, i referenti e i coordinatori di queste strutture rivestono un ruolo fondamentale nel garantire una gestione efficace e orientata ai bisogni della popolazione.
L’evento formativo "Referenti e coordinatori di AFT, UCCP, reti professionali locali: ruolo, best practice costruite e da costruire" ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti teorici e pratici per consolidare e sviluppare le competenze organizzative, manageriali e relazionali necessarie per il coordinamento di queste realtà.
L’incontro si aprirà con un’analisi dell’evoluzione normativa sulla medicina territoriale, con un focus sulle opportunità offerte dall’ACN 2019-2021 per il rafforzamento dell’assistenza primaria e l’innovazione gestionale.
Nella seconda sessione, saranno presentate best practice consolidate di AFT e UCCP, attraverso case studies di esperienze di coordinamento efficaci. Verranno illustrati strumenti di gestione già implementati con successo in diverse realtà territoriali, offrendo spunti applicabili anche in altri contesti.
La terza sessione sarà dedicata allo sviluppo delle competenze fondamentali per referenti e coordinatori di AFT, UCCP e RPL, suddivise in tre aree chiave:
• Competenze organizzative, per la gestione efficiente delle risorse e dei percorsi assistenziali;
• Competenze manageriali, per affrontare le sfide della governance sanitaria e dell’integrazione tra professionisti;
• Competenze relazionali, essenziali per favorire la collaborazione tra i diversi attori del sistema sanitario.
Nella quarta e ultima sessione, si aprirà una riflessione sulla costruzione di nuove best practice locali, con particolare attenzione alle esperienze in Trentino, all’identificazione dei bisogni locali e alle opportunità di intervento innovativo. Il dibattito finale sarà arricchito da una tavola rotonda tra relatori e partecipanti, favorendo la condivisione di esperienze, criticità e soluzioni operative.
Grazie a un approccio esperienziale e alla condivisione di best practice, questo evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire il ruolo dei coordinatori di AFT, UCCP e RPL e per contribuire alla costruzione di modelli organizzativi sempre più integrati e rispondenti alle necessità del territorio.
447421-REFERENTI E COORDINATORI DI AFT, UCCP, RETI PROFESSIONALI LOCALI: RUOLO, BEST PRACTICE COSTRUITE E DA COSTRUIRE
RES
Dal 12-04-2025
al 12-04-2025
- Inizio iscrizioni: 06-03-2025
- Fine iscrizione: 11-04-2025
- Accreditato il: 05-03-2025
- Crediti ECM: 5.0
- Ore formative: 5h
- Codice Evento: 447421
- N. Edizione: 1
Dettaglio
ISCRIVITI
€ 30.00
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
11 - Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
Procedure di valutazione
Compilazione test della qualità percepita.
Compilazione e superamento del test di apprendimento a doppia randomizzazione.
Informazioni
ATTENZIONE: questo corso è accreditato solo per la professione di MEDICO CHIRURGO (Tutte le discipline)
- aula: è necessario almeno il 90% di permanenza in aula rispetto alle ore di formazione previste per l'accesso al test finale e ai certificati
- questionario di gradimento: disponibile fino al 3° giorno successivo all'aula; obbligatorio per l'accesso ai crediti
- questionario di apprendimento: disponibile fino al 3° giorno successivo all'aula se rispettato il punto 1; la soglia minima di superamento è il 75% delle risposte corrette, è consentito 1 solo tentativo
- attestato ecm: disponibile se rispettati i punti 2 e 3
- attestato partecipazione: disponibile se rispettati i punti 1 e 2
Si ricorda che l'elenco con gli aventi diritto all'acquisizione dei crediti sarà comunicato dal Provider Metis ad Agenas entro 90 giorni dalla data di chiusura formale dell'evento.
Informativa Privacy - Partecipanti corsi ECM
Regolamento 679/2016/UE
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Promozioni attive
-
447421_PROF&ORG_TrentoREFERENTI E COORDINATORI DI AFT, UCCP, RETI PROFESSIONALI LOCALI: RUOLO, BEST PRACTICE COSTRUITE E DA COSTRUIRE
Localizzazione
- Foyer della Federazione della Cooperazione Trentina
- Via Giovanni Segantini, 10, 38122 Trento (TN)
- Tel. 0461898111
- Visualizza sulla mappa